Flex&Core | Flessibilità Mobilità Core Stability Flex&Core - stretching, mobilità articolare, posturaAumentare la flessibilità e tonificare i muscoli in un'unica sessione di allenamento adatta a tutti? Sembra un paradosso ma si può fare combinando metodologie di allenamento: la ginnastica isometrica che lavora soprattutto sui muscoli posturali del "core" (addome, lombari, glutei), lo stretching (dinamico o passivo, a seconda delle lezioni) ed esercizi di mobilità articolare.Scopri i benefici del Flex&Core | Flessibilità Mobilità Core Stability La flessibilità è l’unica capacità condizionale del corpo a raggiungere il culmine del suo sviluppo nell’età infantile dopodiché è destinata a peggiorare gradatamente con l'avanzare dell'età, soprattutto se non sottoposta ad esercitazioni regolari. Un altro fattore che incide sulla perdita della flessibilità è l'allenamento di resistenza e per l'ipertrofia, soprattutto se non seguito da un buon cool down con stretching al termine della seduta. Infortuni di diversa entità possono incidere anch'essi sulla perdita della flessibilità o della mobilità dei muscoli o delle articolazioni colpite. E evidente quanto possa essere importante preoccuparsi di mantenere un buon livello di flessibilità per diverse ragioni: - Benessere e vitalità: Con essa i muscoli si mantengono giovani e capaci di sopportare movimenti complessi- Migliori prestazioni nello sport: permette di avere un corpo capace di eseguire un numero maggiore di movimenti ed esercizi con un'ampiezza maggiore di movimento (la full range of motion è fondamentale anche nel body buiòlding e nell'allenamento di resistenza, soprattutto nel caso di esercizi o tecniche multi articolari)- Evitare gli infortuni: contratture, distorsioni, tendiniti hanno fra le loro cause principali la rigidità muscolare. La buona notizia è che la flessibilità, al pari della forza e della resistenza, può essere allenata con metodologie, all'interno di sedute di allenamento mirate come il nostro Flex & Core che alterna esercizi dedicati alla flessibilità dei muscoli e alla mobilità delle articolari con esercizi per la tonificazione e il rafforzamento del Core, ovvero dei fasci muscoli dell'addome, del bacino e del tronco. Un core ben allenato serve a stabilizzare il corpo, proteggere la colonna vertebrale e a migliorare la postura. Infine aiuta ad avere un maggior controllo del corpo, aumenta la potenza e l’efficacia del movimento e, cosa interessante per tutti, determina un incremento della qualità della vita.Avere un core forte, allenato e stabile, non è importante solo a fini estetici ma è fondamentale per chi pratica attività fisica poiché conferisce compattezza corporea determinando un miglioramento della performance e di conseguenza limitando il rischio di movimenti sbagliati. Il corso Flex&Core è ideale in abbinamento con qualsiasi altra attività fitness ed è vivamente consigliato a chi pratica sport a livello agonistico, corso, nuoto, tennis e bodybuilding. Caratteristiche del corso Flex&Core:- allenamento consigliato a soggetti di qualunque livello fitness, principianti come sportivi di lungo corso; - stretching attivo, dinamico e statico per l'allungamento muscolari; - esercizi di mobilizzazione delle articolazioni degli arti superiori, del tronco e delle gambe; - sessione di allenamento in isometria per il potenziamento del core e il rafforzamento dei principali muscoli posturali Organizzazione del Corso Flex&Core: - Frequenza monosettimanale con durata 4 o 8 mesi Giorni e Orari: lunedì 10.15-11.00 Indietro Avanti